In ricordo di un Socio e di un Amico
Stamattina, accendendo il cellulare, su WhatsApp è apparso il seguente messaggio
“Buongiorno amici, vi scrivo per condividere con voi la mia esperienza:
dopo un periodo indefinito di ... “stordimento”, come se un pugile mi avesse mandato al tappeto, riprendendomi ho visto avvicinarsi affettuosamente i miei genitori, Paolo ed Adele, accompagnati da mio fratello Primo - IK4GND e, qualche passo indietro, Silvano, amico divecchia data e papà di Daniela - IK4NPC, che lei chiamava IK4BUCCE’ perché non ha mai superato l’esame per la Patente di Radioamatore.
Smarrito, guardandomi attorno, ho visto tanti personaggi famosi ed interessanti: Hertz, Tesla, Marconi ma anche Pascoli, Leopardi, Monet, Cezanne, Chopin, Glenn Miller, ecc.
Avendo dei punti in comune, avrò modo di scambiare qualche parola con loro più avanti, tanto ho molto tempo a disposizione … un’eternità (hi!).
Come acadde nel 2007 per mio fratello, ancora una volta mi sono commosso profondamente nel vedere in quanti si sono presentati per un ultimo saluto; nuovi e vecchi amici, nonché alcuni dei miei allievi telegrafisti (in verità i migliori, ma non fateglielo sapere, altrimenti c’è il rischio che si montino la testa): Daniela - IK4NPC che fu la prima (e che si merita una forte tirata d’orecchi perché ora si dedica ad altro), Eduardo - IZ4RTE (che ha valorosamente superato il mestro), Pasquale – IZ4KOJ (altra grande soddisfazione) e Mario (che sarebbe bravo, se non avesse paura di andare “on air”: io non aspetto altro ed anche da qua sono pronto ad aiutarlo).
Attenzione che il tasto ce l’ho (c’è chi ha provveduto) , quindi se si manifesta un “M–Sporadico” …
Una menzione particolare si meritano, in rigoroso ordine alfabetico (per non fare differenze), Giovanni – IK4JGB e Tonino – IK4JPM, che mi sono sempre stati vicino e mi hanno così premurosamente aiutato.
Grazie a loro sono riuscito a superare (seppure solo in parte) la perdita di mio fratello Primo – IK4GND.
Ovviamente un ringrazimento anche a tutti coloro che sui 145,212.5 MHz o sui Ponti mi hanno tenuto compagnia in questi anni, rendendo un po’ meno solitarie e lunghe le giornate, che non cito per non fare la figuraccia di dimenticare qualcuno, nonché alla Sezione ARI “Augusto Righi” che ho sempre frequentato con piacere e, da socio fondatore, continuerò a seguire assiduamente.
Ora vi debbo lasciare, perché tra meno di un’ora inizia la lezione di Computer (eh già, anche qui non si finisce mai d’imparare …)
Luciano – IK4HLP
© IK4NPC Daniela
Incontri in Sezione
» IK4HLP
« VinBrule 2014Natale2016 »
tags: ik4hlp -
autore: ik4idp
